Attività Culturali
“Cultura – passaPORTO”, l’Albania al Salone Internazionale del Libro
Il Ministero della cultura albanese, con il sostegno della Regione Puglia, del Centro di Cultura Albanese, della Fondazione Gramsci di Puglia e di Besa editrice, partecipa per la prima volta al Salone del Libro di Torino con un proprio stand e con un ricco programma di eventi.
- Dettagli
Le best practice italiane al workshop di Teca del Mediterraneo.
Le best practice italiane saranno le protagoniste del XVII workshop di Teca del Mediterraneo. L’evento, dal titolo “La biblioteca per lo sviluppo del Paese: tra economia e welfare”, avrà luogo lunedì 30 marzo, alle ore 9, all’Hotel Palace di Bari (via Francesco Lombardi, 13).Dopo i saluti istituzionali di Onofrio Introna e Angela Barbanente e l’apertura dei lavori di Daniela Daloiso, Direttrice del Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia, interverranno: Antonio Uricchio, Rettore dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari e Waldemaro Morgese, coordinatore MAB (Musei, Archivi Biblioteche) della Puglia.
- Dettagli
Officina degli Esordi, programma 2014/2015, bando e concorso
Una residenza teatrale con laboratori e spettacoli serali, una residenza musicale mista di laboratori ed eventi aperti alle contaminazioni di linguaggi, una programmazione per l’infanzia, il dialogo costante con le associazioni del territorio e un nuovo bando regionale rivolto alle organizzazioni giovanili e promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili nell’ambito del programma Bollenti Spiriti.
- Dettagli
Art Open Space, mostra alla Casa delle Culture di Mola di Bari
Resterà aperta fino al 20 dicembre la mostra “Residenze d’Artista – Art Open Space”, che si inaugura al Palazzo San Domenico di Mola di Bari, sabato 29 novembre 2014 (ore 17.30). La mostra presenta i risultati dei cinque laboratori diretti da artisti italiani e stranieri in luoghi storici della provincia di Bari: il Monastero di San Benedetto a Conversano, la Casa delle Culture-Palazzo San Domenico a Mola di Bari, Palazzo San Giuseppe a Polignano a Mare e Palazzo San Domenico – Museo del Fischietto a Rutigliano.
- Dettagli
Teatri Abitati, tre mesi di “audience development” in Puglia
Le attività di Teatri Abitati, le residenze teatrali della Regione Puglia che operano con grande successo da ormai cinque anni, proseguono per i prossimi tre mesi con una speciale azione di "audience development" affidata a Teatro Pubblico Pugliese, per una spesa di 250mila euro a valere sul PO FESR 2007/2013. Si tratta dell’accompagnamento alla visione della drammaturgia contemporanea nella rete delle undici residenze, e si svolgerà dall’11 ottobre al 27 dicembre nei teatri di Manfredonia, Barletta, Ruvo di Puglia, Mola di Bari, Gioia del Colle, Mesagne, Taranto, Massafra, Lecce e Nardò.
- Dettagli