Secondo meeting del Comitato direttivo del Progetto “Interactive Digital Services for Promotion of Natural Heritage and Sustainable Hunting (ThiroPhedia)”, finanziato nell’ambito del Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia - Italia 2007/2013.
All’incontro, tenutosi nei giorni scorsi presso la sede del Palazzo Municipale di Villa Castelli, hanno preso parte: Francesco Nigro, Sindaco di Villa Castelli, Marina Carrozzo, responsabile del progetto di Villa Castelli, Domenico Margheriti, Vice Sindaco di Erchie, Agata Rodi, responsabile del progetto di Erchie, Giuseppe Martina, Vice Sindaco di Leverano, Angela Tarantini, responsabile del servizio politiche comunitarie di Leverano, Ilias Pappas, Hunting Association of Epirus, Mary Stergiou, George Theoxaris e Mixail Pliakos in rappresentanza della Regione dell’Epiro, Lead Partner del Progetto.
Durante le due giornate di lavoro sono state analizzate e programmate tutte le attività previste in capo ad ogni partner dal progetto e le modalità di cooperazione tra gli stessi. Inoltre sono stati discussi e concordati gli step successivi per l’implementazione del progetto. Il meeting si è concluso con un incontro pubblico internazionale con tutti i partner e i rappresentanti istituzionali del settore ambientale e venatorio regionale, al quale hanno partecipato: Giuseppe Gargano, Infopoint del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia, Cosimo D’Angela, Servizio gestione fauna selvatica della Provincia di Brindisi, Gianfranco Ciola, Direttore del Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere.
Il progetto ThiroPhedia mira alla promozione di un modello sostenibile di caccia in paesi in cui questa è molto praticata. Le attività previste consistono nella raccolta di dati sulla flora e la fauna selvatica nel territorio della Puglia e dell’Epiro, in Grecia, oltre che sulle norme vigenti, per la costruzione di un portale interattivo consultabile presso i Centri di Educazione Ambientale, che saranno realizzati ad Erchie e Ioannina.