Ridurre le barriere per migliorare la fruibilità dei servizi alle persone disabili, in vista di un turismo sostenibile: punta a questo il Progetto No Barrier, inserito nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea Grecia-Italia 2007-2013. Gli obiettivi saranno illustrati nell’incontro previsto per giovedì 19 settembre, alle ore 9.00, nel padiglione della Provincia presso la Fiera del Levante. Presente l’Assessore al Mediterraneo della Regione Puglia, Silvia Godelli.
Il progetto, che ha come capofila la Provincia di Bari, include come partner locali la Provincia di Lecce, i Comuni di Bari e di Nardò, l’Ipres e l’Università di Bari; partner esteri, la Grecia occidentale e le isole ioniche. Tra gli obiettivi quello di realizzare mappe ed itinerari senza barriere, attraverso interventi infrastrutturali, sistemi di attribuzione di etichette e promozione di pacchetti turistici all’insegna dell’inclusione sociale.
Ad aprire i lavori interverranno, insieme all’Assessore al Mediterraneo, Giuseppe Quarto, Assessore ai Servizi alla persona, problematiche socio-assistenziali della Provincia di Bari e il Presidente Francesco Schittulli. Rosa Dimita. Dirigente Servizio Attività produttive e Politiche comunitarie, insieme a Carmelo Calamia, dirigente del Servizio Politiche Comunitarie, rispettivamente della Provincia di Bari e di Lecce, illustreranno gli obiettivi di No Barrier e le attività svolte. Ilaria Rizzo, dirigente Fondi Comunitari e Programmazione economica del Comune di Bari, presenterà invece gli interventi realizzati.
Sugli aspetti metodologici per l’identificazione dei percorsi e l’attribuzione delle etichette, interverrà Gianfranco Gadaleta, ricercatore IPRES, mentre Fabio Manca, dell’Università di Bari-CIRPAS darà un contributo sull’impostazione della customer satisfaction.