Tempo di esami per il progetto Montada, finanziato dall'Ue, lunedì 18 luglio a Barcellona. A riunirsi sarà infatti il comitato scientifico, costituito da due istituzioni legate alla cultura e al patrimonio del Mediterraneo, Unesco e Iemed, che dovrà fare il punto sulle attività del progetto Ue in sei città del Maghreb: Dellys, Ghardaia, Sousse, Kairouan, Sale e Marrakesh.
Montada è un progetto del Programma Euromed Heritage IV e punta a promuovere il patrimonio tradizionale rafforzando la sua identità attraverso la popolazione; è attualmente al terzo anno di realizzazione e tutte le città coinvolte in Algeria, Tunisia e Marocco hanno lavorato per creare forum di partecipazione locale, un modo di sperimentare nuovi sistemi di governance per stimolare la partecipazione della società civile nel campo del patrimonio culturale.
La strategia del progetto si basa sull'organizzazione di seminari che incoraggiano il coinvolgimento dei cittadini attraverso una valutazione di punti di forza, debolezze, opportunità e minacce del patrimonio culturale, per poi creare una 'mappa' culturale per strutturare le conoscenze e documentare il patrimonio.
Approfondimenti: sito web Enpi.info.eu.
Fonte: ANSAmed