“Il ruolo delle politiche euromediterranee e della gestione sostenibile delle risorse naturali nella crisi economica: impatto sui prezzi e sulla sicurezza alimentare” è l’evento organizzato dall’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari e la Fondazione Osservatorio del Mediterraneo, in occasione della “Giornata Mondiale dell’Alimentazione” e in coincidenza con la chiusura dell’anno accademico 2010-2011. Appuntamento lunedì 17 ottobre 2011 (ore 11.00).
Tra gli ospiti del Direttore Cosimo Lacirignola, a discutere in maniera sinergica sulla cooperazione internazionale: Nadir Mohamed Aziza - Direttore Generale, Fondazione Osservatorio del Mediterraneo, Gianni Bonini – Delegato del Governo Italiano presso il CIHEAM, Stefania Craxi - Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri – MAE, insieme ad autorità politiche, scientifiche ed accademiche. Parteciperà, inoltre, una comunità internazionale di circa 100 esperti provenienti in particolar modo dall’area mediterranea.
Al termine dell’evento verranno distribuiti 32 diplomi Master ad altrettanti borsisti rappresentanti di 15 Paesi e formatisi presso lo IAMB - sede italiana del Centre international d Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes (CIHEAM). Gli studenti, raggruppati in diverse specializzazioni della gestione e dello sviluppo rurale sostenibili, avranno l’occasione di ascoltare l’esperienza di esperti internazionali e dare anche un proprio contributo allo svolgimento della manifestazione.
In allegato: programma Giornata dell'alimentazione 17ottobre2011.