Si terrà a Bruxelles dal 9 al 12 dicembre il Corso di europrogettazione avanzato – Erasmus+, con il quale la Camera di Commercio Belgo-Italiana andrà a fornire le coordinate di successo a studenti, apprendisti, professionisti, associazioni ed organizzazioni per affrontare al meglio la nuova call for proposals uscita di recente.
Con quasi 15 miliardi di euro stanziati per il periodo 2014-2020, il programma Erasmus+ finanzia progetti nei settori della formazione, gioventù e sport, al fine di valorizzare le potenzialità di ogni singolo individuo in un contesto di crescita professionale, personale e di appartenenza comunitaria.
Una formazione ad hoc finalizzata ad illustrare le diverse fasi di gestione di un progetto europeo e destinata a chi ha già una certa conoscenza degli elementi chiave dell’europrogettazione.
In seguito ad un appropriato approfondimento sui punti di rilievo del programma Erasmus+ e del Project Cycle Management, il Corso andrà a soffermarsi sulle caratteristiche del formulario da compilare per la presentazione della propria idea progettuale articolandosi in esercitazioni mirate e focus specifici sul partenariato, budget e sostenibilità del progetto.
Per tutti i dettagli, si può visitare il portale www.masterdesk.eu oppure nviare una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Ufficio Europa, Master e Formazione).