Si svolgerà tra Melfi (Pz) e Putignano (Ba), dal 23 al 25 febbraio, il V Convegno internazionale di studi “Il Carnevale e il Mediterraneo”, quest’anno intitolato “Maschera e alterità”. Sostenuto dalle Regioni Puglia e Basilicata, dal Teatro Pubblico Pugliese e dalla Città di Melfi, l’iniziativa è curata per l’aspetto scientifico dal “Centro internazionale di ricerca e studi su Carnevale, Maschera e Satira (CMS)”, dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e da altre università, istituzioni e fondazioni italiane e straniere.
Rispettando la cadenza biennale, l’appuntamento si rinnova con tre intense giornate di riflessione e approfondimento sul patrimonio storico-antropologico della civiltà mediterranea. Gli atti del convegno, come nelle passate edizioni, costituiranno la testimonianza più tangibile e duratura di un’iniziativa che proietta il Carnevale di Putignano e del Mezzogiorno d’Italia in una dimensione europea.
Scarica qui il programma completo della tre giorni: