Annunciati i finalisti per l'edizione 2017 dei Premi RegioStars, la competizione annuale che assegna un riconoscimento ai progetti regionali finanziati dai Fondi per la politica di coesione dell'UE maggiormente ispiratori e innovatori in Europa. I vincitori sono stati proclamati a Bruxelles nel corso della cerimonia di premiazione RegioStars.
Su 103 concorrenti, una giuria indipendente presieduta dall'eurodeputato Lambert Van Nistelrooij ha selezionato 24 finalisti in base a quattro criteri chiave: innovazione, impatto, sostenibilità e partenariati.
I 24 finalisti prescelti, molti dei quali affrontano sfide comuni attraverso la cooperazione transfrontaliera, provengono da regioni e città di 20 Stati membri e di un paese confinante: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svezia, Turchia e Regno Unito.
Cinque le categorie: Specializzazione intelligente per l'innovazione delle PMI; Unione dell'energia: cambiamenti climatici; Emancipazione femminile e partecipazione attiva; Istruzione e formazione; CityStar: Città in transizione digitale.
Approfondimenti: Winners of the RegioStars Awards 2017