Cosa deve fare l'UE per contrastare le fakenews e la disinformazione online? Ecco come partecipare alla consultazione pubblica: fino al 23 febbraio 2018 sono disponibili due questionari, uno per i cittadini e uno per i soggetti con personalità giuridica e i giornalisti, adeguati alla loro esperienza professionale su notizie false e disinformazione online. Cittadini, piattaforme dei social media, organizzazioni del settore dell'informazione (emittenti radiotelevisive, stampa, agenzie stampa, media online e verificatori dei fatti), mondo accademico e organizzazioni della società civile. Tutti sono chiamati a rispondere in qualsiasi lingua dell’UE.
In qualunque momento si può salvare il questionario e riprendere a rispondere successivamente. Il contributo è scaricabile una volta inviate le risposte.
Informazioni sulla consultazione