Favorire le giovani produzioni giornalistiche per promuovere la conoscenza dell'Unione europea; creare uno spazio per il dibattito, condividendo valori e modalità di lavoro; rafforzare i legami tra le istituzioni europee ed i giovani. Sono gli obiettivi specifici della competizione promossa nell’ambito della “Settimana europea delle regioni e delle città”, co-organizzata dalla Commissione europea e dal Comitato delle Regioni.
Oggetto del concorso, destinato a studenti di giornalismo, è la redazione di un breve articolo che presenti in modo originale un progetto cofinanziato dai Fondi europei di sviluppo regionale e di coesione, con l’obiettivo di sostenere la crescita intelligente, inclusiva o sostenibile, la creazione di posti di lavoro, una migliore qualità della vita e lo sviluppo sostenibile.
Sarà così offerta l’opportunità a 29 studenti (uno da ciascuno Stato membro e uno che rappresenta la Cooperazione Territoriale Europea - Interreg) di partecipare alla copertura mediatica del principale evento dell'anno per la politica di coesione europea: “La Settimana europea delle regioni e delle città”, che si svolgerà il 9-12 ottobre 2017.
La DG REGIO, inoltre, ha aperto le iscrizioni al concorso di blog come parte della campagna #EUinmyRegion: un’altra interessante opportunità per gli studenti di comunicazione e giornalismo che, scrivendo un post in qualsiasi lingua su qualsiasi progetto finanziato dall'UE entro il 27 giugno, potrebbero essere selezionati ed invitati a Bruxelles per la “European Week of Regions and Cities”.
Approfondimenti:
- Condizioni di partecipazione e application form - Youth4Regions Media Programme.
- EU in my region - Blog Contest