Factory compagnia transadriatica, partner del progetto Cross the Gap, finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia, lancia una manifestazione di interesse per la partecipazione alla training session sul teatro sociale e di comunità, diretta da esperti, pedagoghi, artisti di riconosciuta fama nazionale ed internazionale con rilevanti esperienze, conoscenze e competenze al rapporto fra teatro, performing arts e disabilità.
La training session include attività laboratoriali, presentazione di buone pratiche e conferenze, visione di spettacoli.
Il laboratorio si terrà a Lecce dal 3 al 15 gennaio per 6 ore al giorno, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, attraversando alcune attività del festival Kids che dedica quest’anno un focus sul teatro e disabilità.
Possono inoltrare domanda di partecipazione i giovani, gli studenti, gli operatori, i genitori, e il pubblico interessato a partecipare alla masterclass.
La scadenza è fissata al 7 dicembre ore 12.
Non è previsto alcun costo per la partecipazione alla training session, al termine della quale verrà rilasciato un attestato di frequenza. Saranno ammessi n. 20 partecipanti di cui 5 provenienti dalla Grecia con una buona conoscenza della lingua inglese. L'organizzazione provvederà al vitto nei giorni delle masterclass, durante le ore di lezione. I partecipanti provenienti dalla Grecia avranno diritto, inoltre, a viaggio, vitto e alloggio per il periodo della Training Session.
Il progetto CROSS THE GAP vede come soggetto capofila il Comune di Bitonto e come partner di progetto il Comune di Lecce, Factory compagnia transadriatica, Comune di Thermo e Regione della Grecia Occidentale. Il progetto ha come obiettivo quello di coinvolgere soggetti in condizioni di disabilità nella vita culturale favorendo una maggiore e migliore accessibilità al patrimonio culturale.
Scarica la call e il form al seguente link.