{mosimage}
La creazione di un circuito culturale e storico di castelli, fortezze, bastioni, torri d'avvistamento di 23 paesi del Mediterreaneo attorno al quale ruoterà anche un sistema di attività commerciali e turistiche é l'obbiettivo di "Mediterraneo Nostro", un progetto lanciato dall'Istituto italiano dei Castelli che punta a costituire una federazione di tutti gli organismi dei Paesi del Mediterraneo posti a tutela del patrimonio fortificato. "Mediterraneo Nostro" si costituirà durante il prossimo convegno internazionale "Le fortificazioni nell'Area Euromediterranea" di Catania, allo scopo di creare un centro permanente di studi e scambi fra tutti i Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum: Italia, Francia, Spagna, Gibilterra, Grecia, Malta, Turchia, Cipro, Bulgaria, Albania, Montenegro, Croazia, Slovenia, Giordania, Siria, Libano, Palestina, Israele, Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco. "Attraverso - spiega Giovanni Ventimiglia, presidente della sezione siciliana dell'Istituto italiano dei Castelli, in un'intervista alla 'Sicilia' - "Mediterraneo Nostro" si pone come un cantiere della pace. Un mediatore fra le iniziative culturali europee, nordafricane, mediorientali e degli Stati slavi".
Fonte: Ansamed
Circuito castelli del Mediterraneo
- Dettagli