{mosimage}
Il Documento Strategico della Regione Puglia predisposto nel gennaio 2006 individua tre grandi assi strategici di intervento a sostegno del ruolo che la Regione intende assumere nel prossimo futuro in favore dello sviluppo territoriale nonché del più ampio bacino del Mediterraneo e dei Paesi frontalieri: le politiche di contesto finalizzate a migliorare la dotazione infrastrutturale, offrire un set minimo di servizi collettivi di base ( acqua, depurazione, rifiuti etc… ), qualificare l’ambiente sia in direzione della bonifica dei siti inquinati e della difesa del suolo sia dei nuovi interventi agroalimentari, migliorare i servizi e la qualità della vita urbana, intervenire sullo sviluppo locale integrato a partire dalle aree a rischio e di marginalità; le politiche di ricerca e della innovazione dei sistemi produttivi mirate prevalentemente a sostenere percorsi imprenditoriali di innovazione tecnologica, crescita dimensionale, internazionalizzazione delle aziende oltre che – insieme alle politiche di contesto e sul capitale umano – ad attrarre nuovi investimenti; le politiche di inclusione sociale ( lavoro, formazione, welfare ) caratterizzate da un approccio strategico che pone in relazione l’inclusione sociale con la crescita economica. Lo strumento da utilizzare per la fase di selezione degli interventi è quello della predisposizione di appositi Studi di fattibilità il cui utilizzo consentirà in particolare di: prendere in considerazione non solo singoli progetti, ma anche interventi caratterizzati da logiche di sistema volti a perseguire obiettivi di sviluppo in maniera strategica e integrata.
Fonte: Puglia (pag. 2)
Logiche di sistema negli interventi Por 2007-2013
- Dettagli