{mosimage}Con Interreg nuove opportunità di cooperazione tra Puglia e Albania. Previsto un Centro Studi di analisi socio-economiche. “Perché l’Albania?” è il tema del primo dei due corsi specialistici rivolto alle imprese pugliesi che intendono creare nuove sinergie economico-commerciali tra la Puglia e il Paese delle Aquile.
Le attività del corso, organizzato dalla Camera di Commercio di Bari e dalla sua Azienda speciale AICAI che eroga servizi reali alle imprese anche in materia di internazionalizzazione, rientrano nel progetto “L'aquila e il falcone volano insieme – Aquifalc” (NPP Italia-Albania Interreg/cards 2004/06) che ha l’obiettivo di creare un Centro studi in grado di fornire alle istituzioni italiane e albanesi: 1) analisi socio-economiche sulla regione euroadriatica con particolare riferimento all’economia albanese; 2) formazione sulle tematiche strumentali al processo di cooperazione istituzionale, economica e culturale fra Albania e Unione europea; 3) attività di supporto socio-economico e legale rivolta alle amministrazioni italiane e albanesi coinvolte nella cooperazione tra Italia e Albania.
Partner capofila del progetto è l’Università degli Studi di Bari- Dipartimento di Scienze Economiche.
Le aziende pugliesi seguiranno il seminario specialistico due giorni in aula a Bari, e tre giorni in Albania dove potranno confrontarsi direttamente con le realtà imprenditoriali e istituzionali del Paese per meglio affrontare qualunque tipo di cooperazione economica transfrontaliera.
fonte: ufficio stampa progetto.
Consulta la pagina relativa al progetto AQUIFALC.