Italiani e Serbi si confrontano sui temi della letteratura italiana in occasione del Convegno internazionale di italianistica, promosso per il 12 e 13 giugno dall’Università di Banja Luka in Bosnia Erzegovina – dipartimenti di lingua e letteratura italiana e di lingua e letteratura serba.
“L’Italia vista dagli altri” è il titolo del convegno, dove gli “altri” sono gli intellettuali europei ma in particolare i cugini d’oltre Adriatico che forniscono un prezioso contributo allo scambio, guardando dal loro punto di vista “altro” al patrimonio culturale e letterario italiano.
A presiedere i lavori delle quattro sessioni previste nella due giorni, presso il Rettorato dell’Università di Banja Luka, ci saranno: Daniele Onori, Stefano Adamo, Danilo Capasso e Roberto Russi.
Numerosi gli interventi da parte di esperti e docenti provenienti da enti culturali ed università dall’Italia, dall’Europa e da oltre-Adriatico (Università di Trieste, IRRE Puglia, Università Cattolica di Budapest, Università di Nitra, Università di Podgorica, EHESS di Parigi, Università di Utrecht, Università dell’Aquila, Università di Palermo e di Rijeka, di Zagabria e di Torino, di Varsavia e di Firenze, di Belgrado, di Ljubliana e di Sarajevo).
In allegato il programma completo.
L'Italia vista dagli altri, convegno a Banja Luka
- Dettagli