Il governo algerino ha stanziato 50 miliardi di dinari, oltre 480 milioni di euro, per la realizzazione di un piano nazionale contro l'analfabetismo che
punta, entro il 2012, a ridurre del 50% il numero degli analfabeti ed entro il 2015 a sradicare completamente il fenomeno. Secondo i dati presentati dall'associazione Iqraa (Leggere) in occasione della giornata mondiale per l'alfabetizzazione, ''sono oltre 6 milioni, cioe' il 22,1%, gli algerini che non sanno ne' leggere ne' scrivere''. ''Il maggior numero di analfabeti - ha spiegato Aicha Barki, di Iqra - si riscontra tra le donne e principalmente nelle zone rurali''. I dati ufficiali del 1830, alla vigilia della colonizzazione francese, parlano di un tasso di analfabetismo appena del 14%,
salito poi a circa il 90% nel 1962, subito dopo l'indipendenza. Nel 1977 era di circa il 60% (il 75% tra le donne) per scendere fino al 31,6% nel 1998. Nel mondo arabo, secondo l'Unesco, il tasso d'analfabetismo e' di circa il 35% mentre del 19% nel mondo. (ANSAmed)
Algeria: 480 mln per lotta a analfabetismo
- Dettagli