Al via la prima call for project proposals del Programma di Cooperazione transfrontaliera INTERREG CBC "Italia - Croazia": dal 27 marzo al 22 maggio 2017 resterà aperto il bando per progetti Standard+; a seguire, dal 21 aprile al 19 giugno 2017, la call si concentrerà su progetti Standard.
Il primo set di inviti a presentare proposte è divisa, dunque, in 2 tipologie di progetti aventi diversi obiettivi, modalità di candidatura e allocazione di budget. In entrambe i casi, con un budget totale che supera i 78 milioni di euro, si resta in linea con tutti gli assi prioritari su cui si articola il Programma: Innovazione blu; Sicurezza e resilienza; Ambiente e patrimonio culturale; Trasporto marittimo.
I progetti Standard+, per questo primo step, hanno lo scopo di capitalizzare i risultati di progetti realizzati nel periodo di programmazione 2007-2013 e di sfruttare il potenziale delle reti e delle partnership esistenti attraverso azioni pilota. In particolare, ci si aspetta la partecipazione di enti partner croati e italiani che hanno già collaborato in progetti IPA o CTE e che hanno mostrato esperienza e affidabilità.
I soggetti proponenti possono essere enti pubblici locali, regionali e nazionali, enti governati da diritto pubblico con sede nei territori eleggibili. Possono partecipare come partner anche enti privati e organizzazioni internazionali con le seguenti restrizioni:
- negli Assi 1 e 3 possono partecipare enti privati e imprese ma solo in caso di PMI;
- nell’Asse 2 gli enti privati sono ammissibili ma non le imprese;
- nell’Asse 4 sono ammissibili anche le imprese di qualunque dimensione.
Il partenariato dei progetti Standard+ deve essere composto da almeno 3 soggetti di cui almeno uno croato e uno italiano appartenenti al consorzio del progetto precedentemente finanziato.
I territori eleggibili sono, per l’Italia: province di Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine, Padova, Rovigo, Venezia, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino, Chieti, Pescara, Teramo, Campobasso, Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce. Per la Croazia: Primorsko-goranska, Ličko-senjska, Zadarska, Šibensko-kninska, Splitsko-dalmatinska, Istarska, Dubrovačko-neretvanskaì, Karlovačkazupanija.
Il budget totale stanziato per il finanziamento di progetti Standard+ nel 1° bando è di 15 milioni di euro. Il contributo FESR per ciascuno progetto deve essere compreso tra 500.000 e 1 milione di euro a copertura di massimo l’85% dei costi totali di progetto.
Approfondimenti:
- Info e candidature FIRST CALL FOR PROJECT PROPOSALS - Standard+
- scheda di sintesi del Programma INTERREG CBC "Italia - Croazia".