"Con il sostegno del Ministero degli Esteri italiano, più di 350 giovani europei hanno conseguito il Master in Democrazia e Diritti Umani. Sono oggi diplomatici, politici e alti funzionari: una classe dirigente che lavora per un futuro di democrazia, integrazione e sviluppo."
Lo ha detto l'Ambasciatore d'Italia in Bosnia-Erzegovina, Ruggero Corrias, nel consegnare sabato scorso il diploma agli studenti del Master in Democrazia e Diritti Umani, finanziato dalla Cooperazione Italiana e realizzato dal Centre for Postgraduate Interdisciplinary Studies (CIPS) dell'Università di Sarajevo e dall'Istituto per l'Europa Centro-Orientale e Balcanica dell'Università di Bologna.
Il Master, cui partecipano 11 Università del Sud Est Europa, ha formato dal 2000 ad oggi circa 350 studenti provenienti da Bosnia-Erzegovina, Albania, Croazia, Montenegro, Serbia, Macedonia, Russia, Georgia e Paesi UE. "Il successo di questo Master, nato dal partenariato tra l'Università di Sarajevo e l'Università di Bologna, è la prova del valore aggiunto e della sostenibilità di una collaborazione interuniversitaria rafforzata. Si tratta di un obiettivo importantissimo per lo sviluppo dell'integrazione regionale e dei rapporti tra l'Italia e la Bosnia"- ha concluso l'Ambasciatore. (ANSAmed)