Lanciato il bando 2018 del programma LIFE, le scadenze in calendario Giovedì, 19 Aprile 2018 Al via la nuova procedura di candidatura del bando 2018 del programma LIFE, in 2 fasi per i progetti tradizionali relativi al sottoprogramma Ambiente. La procedura per il sottoprogramma Azione per il Clima, invece, rimane invariata. Tale cambiamento è stato introdotto a scopo semplificativo in quanto permette di elaborare una proposta di sole 11 pagine al primo step (concept note), risparmiando...
Laureati assunti come amministratori nell’Unione Europea, il bando scade il 24/04 Giovedì, 19 Aprile 2018 Per i laureati, ecco nuove opportunità di lavoro come amministratore nelle istituzioni dell’Unione Europea. L’Ufficio europeo di selezione del personale (European Personal Selection Office - EPSO) organizza il concorso generale per esami al fine di costituire un elenco di riserva dal quale le istituzioni dell’Unione europea a Lussemburgo, soprattutto la Corte dei conti europea, potranno...
Programma URBACT: le città italiane dei 25 Transfer Network approvati Mercoledì, 18 Aprile 2018 L’Italia si conferma paese leader nel Programma di Cooperazione Interregionale URBACT, con 14 città coinvolte nella prima fase dei 25 Transfer Network approvati nel corso del Comitato di monitoraggio svolto a Sofia nei giorni scorsi. I 25 Networks coprono 20 paesi ed il 36% delle città coinvolte sono nuove partecipanti nelle reti URBACT.
Sviluppo sostenibile ed inclusivo, non solo agroalimentare a Seeds&Chips 2018 Martedì, 17 Aprile 2018 “L’agroalimentare rappresenta per il nostro Paese un settore di eccellenza, che genera innovazione. Una tematica di grande rilievo per la politica estera italiana, al centro dello sviluppo sostenibile e inclusivo". Così, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è stata presentata la quarta edizione di "Seeds & Chips - The Global Food Innovation Summit"...
26-27 maggio 2018: multiculturalismo e cooperazione col World Village Festival Lunedì, 16 Aprile 2018 Il World Village Festival, che si tiene a Helsinki in Finlandia, presenterà le diverse culture provenienti da tutto il mondo con una particolare attenzione al multiculturalismo tollerante, la cooperazione allo sviluppo, le questioni globali e un approfondimento sulle possibilità di ciascuno di influenzare la vita quotidiana.
Concorsi Juvenes Translatores - Giovani e scienze 2018: proclamati i vincitori Giovedì, 12 Aprile 2018 Un premio e un diploma ai 28 vincitori del concorso annuale di traduzione Juvenes Translatores, organizzato dalla Commissione europea. Gli studenti di scuola secondaria, uno per ciascuno Stato membro, hanno gareggiato con oltre 3300 coetanei da 744 scuole del continente, traducendo un testo di una pagina sul 60° anniversario dell'Unione europea.
4° bando del Programma Interreg Europe, evento online ed infoday nazionale Giovedì, 12 Aprile 2018 Save the date: Assisi, 3 maggio 2018 (presso il Sacro Convento San Francesco) - evento informativo sulla quarta call for proposals del Programma Interreg Europe 2014-2020. Le registrazioni resteranno aperte fino al 20 aprile 2018. L’infoday si concentrerà sul bando che sarà lanciato il 7 maggio 2018 e resterà aperta fino al 22 giugno 2018. Nella presentazione si parlerà di tutti i dettagli:...
Programma di Conversione del Debito Italo-Albanese, bando per esperto Mercoledì, 11 Aprile 2018 Scade il 19 aprile 2018 l’avviso di selezione di un esperto per l’unità tecnica di supporto del Programma di Conversione del Debito Italo-Albanese. Cercasi, in particolare, un esperto in gestione e monitoraggio dei programmi di Cooperazione allo Sviluppo.
Opportunità per l’innovazione e la ricerca, dall'Unione Europea e dal Consiglio Europeo Mercoledì, 11 Aprile 2018 L’Unione europea favorisce le piccole e medie imprese, soprattutto quelle che hanno prodotti innovativi da inserire nel mercato. Sono infatti 257 le PMI che riceveranno dall'Ue 12,65 milioni di euro e, dopo quelle spagnole (45), le italiane sono le più numerose (28). Ognuno dei 253 progetti (alcune aziende li hanno presentati insieme) riceverà 50mila euro provenienti da Horizon 2020 per...
EUSAIR e turismo sostenibile, per lo sviluppo del Sistema degli itinerari tematici Martedì, 10 Aprile 2018 “Turismo sostenibile connesso al Sistema integrato di percorsi tematici in un quadro macroregionale” è il tema del convegno che si terrà venerdì 13 aprile a Bari, presso la Fiera del Levante (Padiglione Regione Puglia, Sala 1, ore 9.00), nell’ambito della programmazione degli eventi della Macroregione Adriatico Ionica – pilastro IV Turismo Sostenibile, durante la Presidenza italiana...
Puglia - partenariato per la cooperazione: aggiornamento dell’Albo regionale 2018 Lunedì, 09 Aprile 2018 Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 48 del 05-04-2018, il Decreto del Presidente della Giunta regionale 28 marzo 2018, n. 189 L.R. 25 agosto 2003, n.20 “Partenariato per la cooperazione” - art. 9 : “Albo regionale dei soggetti operatori di partenariato, di cooperazione internazionale e di promozione della cultura dei diritti umani – Aggiornamento Albo regionale...
Programmi ENPI CBC 2007-2013, pubblicata la valutazione ex post Giovedì, 05 Aprile 2018 Online la valutazione ex post dei programmi ENPI CBC 2007-2013. Il report, pubblicato dalla Commissione Europea, è stato redatto con il fine di valutare le prestazioni della prima generazione dei programmi di cooperazione transfrontaliera (CBC) finanziati nell'ambito dello strumento europeo di vicinato e partenariato (ENPI - European Neighbourhood and Partnership Instrument) 2007-2013, al fine...
3° bando del Programma Interreg Europe: 7 progetti sono a guida italiana Martedì, 03 Aprile 2018 54 i progetti approvati nell'ambito del Programma transfrontaliero Interreg Europe. Il terzo bando mette a disposizione 304 milioni di euro provenienti dal Fondo Ue per lo sviluppo regionale. Entro il 30 giugno 2017 erano state inviate 234 candidature di progetti transfrontalieri, che coinvolgevano 255 partner italiani (un record fra i Paesi partecipanti).
Fiera Energymed 2018, incontri B2B tra imprese estere e del Mezzogiorno Mercoledì, 28 Marzo 2018 L’ICE, Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane ha selezionato una delegazione di 16 operatori esteri che prenderà parte alla fiera Energymed 2018 (Napoli, 5 - 7 aprile 2018), la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica” giunta alla XI edizione. I delegati, rappresentanti di aziende del settore, provengono da Algeria,...