Il Programma INTERREG III B ARCHIMED è stato approvato il 3 marzo 2003 con Decisione della Commissione Europea n. C (2003) 117 modificata il 13 Dicembre 2004 dalla Decisione della Commissione Europea n, C (2004) 5056 subito dopo l’ingresso nell’Unione Europea dei due Stati Membri partecipanti al Programma, Malta e Cipro.
Il programma costituisce la continuazione del progetto pilota tra Grecia e Italia, implementato nel periodo 1997-1999, nell’ambito di applicazione dei modelli di azioni innovative riferite all’art. 10 del FESR. L’obiettivo generale è di migliorare l’integrazione dell’area Sud-est del Mediterraneo e si articola in tre obiettivi strategici:
3. Promozione e conservazione del patrimonio naturale, culturale ed ambientale.
Il Programma è finanziato dal FESR e copre un’ampia area geografica del Sud-est Europeo ed il bacino del Mediterraneo.
Le aree ammissibili al Programma possono essere divise nelle seguenti due sub-aree geografiche:
- Stati Membri dell’Unione Europea comprendenti la Grecia (intero Paese), Malta (intero Paese), Cipro (intero Paese) e le seguenti cinque regioni dell'Italia meridionale: Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e Campania.
- Paesi Terzi quali: Turchia, Libano, Siria, Israele, Giordania, Egitto e Autorità Palestinese.
Ha una dotazione finanziaria totale di € 119.578.164,00.