Nome progetto | TURISMO MARE ADRIATICO | |
Programma | Interreg IIIA Italia - Albania 2000-2006 | |
Asse | IV - Turismo, beni culturali e cooperazione istituzionale | |
Misura | 4.2 - Sostegno al partneriato Italo-Albanese nel turismo | |
Azione | 2 - Promozione e sviluppo di forme di turismo alternativo | |
Acronimo | TUR. SEA ADR. | |
Capofila | Provincia di Bari | |
Regioni italiane coinvolte | Regione Puglia | |
Settori regionali | Turismo | |
Soggetti partner in Italia | IPRES ; Consorzio di Gestione di Torre Guaceto; Provincia di Brindisi; Comune di Nardò; Consorzio di gestione Area Marina Protetta di Porto Cesareo; EFESO, Bologna; ABA Federalberghi (e AssobalneariI), Bari; Area Progetti s.r.l; | |
Aree geografiche di intervento | Albania, Italia, | |
Soggetti partner nei paesi esteri | ASMH Associations, Tirana; Comune di Saranda; TELENORBA SHQIPTARE; | |
Area tematica di intervento | Ambiente e sviluppo sostenibile | |
Durata del progetto | 12 mesi | |
FESR | € 335.000,00 | |
Stato | € 234.500,00 | |
Regione | € 100.500,00 | |
Privato | € 330.000,00 | |
Dimensione finanziaria | € 1.000.000,00 | |
Stato di attuazione | Concluso |
Contenuto principale
Messaggio di avviso
Questo sito fa uso di cookie (tecnici e analitici ad essi assimilabili) per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Oltre ai precedenti il presente sito contiene componenti di terze parti (Google maps, Facebook, Issuu, Twitter, Youtube) che utilizzano cookie di profilazione a fini pubblicitari per i quali è necessario prestare il consenso. Può conoscere i dettagli cliccando sul pulsante "Cookie Policy". Proseguendo nella navigazione nel sito si accetta l'uso di tutti i cookie di terze parti precedentemente elencati.