Maggiori info sul progetto:
http://www.viaggioadriatico.it/viaggiadr
http://www.europuglia.it/portal/progetti/viaggiadr

Nome progetto | Viaggiatori dell`Adriatico: struttura e percorsi di viaggio | |
Programma | Interreg IIIA Transfrontaliero Adriatico | |
Specifiche programma | Interreg IIIA Transfrontaliero Adriatico Italia-Paesi Adriatico Orientale | |
Asse | 1. Tutela e valorizzazione ambientale, culturale e infrastrutturale del territorio transfrontaliero | |
Misura | 1.3 Sviluppo e potenziamento delle infrastrutture turistiche e culturali | |
Acronimo | VIAGGIADR | |
Capofila | Università di Lecce | |
Regioni italiane coinvolte | Puglia, Molise, Friuli Venezia Giulia | |
Settori regionali | Settore Mediterraneo | |
Soggetti partner in Italia | Università di Bari, Università di Trieste, Università del Molise, Regione Puglia | |
Aree geografiche di intervento | Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Italia, Montenegro, Serbia, | |
Soggetti partner nei paesi esteri | Università di Zadar, Università di Novi Sad, Università di Tirana, Università di Banjia Luka | |
Area tematica di intervento | Dialogo culturale | |
Durata del progetto | 24 mesi | |
Inizio/fine progetto | 01/2005 - 12/2006 | |
FESR | € 354.160,00 | |
Stato | € 247.912,00 | |
Regione | € 106.248,00 | |
Dimensione finanziaria | € 708.320,00 | |
Stato di attuazione | Concluso |