Programma | IPA - Programma di Cooperazione Adriatica Transfrontaliera 2007-2013 | |
Asse | Asse Prioritario 3 – Accessibilità e Reti | |
Misura | Misura 3.3 – Reti della Comunicazione | |
Titolo progetto | Project arTVision – A Live Art Channel | |
Acronimo | ARTVISION | |
Leader partner | Regione Puglia – Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti | |
Partner italiani |
- Regione Puglia |
|
Partner esteri |
- MON - Ministry of Culture of Montenegro |
|
Sintesi del progetto | arTVision è un progetto che pone come priorità strategica l’innovazione nella comunicazione culturale interattiva e interistituzionale tra tutti i paesi adriatici ed europei. Obiettivo generale del progetto è dare a tutti la possibilità di fruire gratuitamente di arTVision: canale tematico transmediale capace di offrire contenuti culturali di alta qualità ed originalità sull’intera gamma delle arti contemporanee, prodotti da un arcipelago di redazioni televisive interconnesse - prima struttura “a rete” di comunicazione artistica transmediale in area adriatica. arTVision avrà la peculiarità innovativa di poter trasmettere la propria (art) “VISION” sfruttando le reti di comunicazione e le infrastrutture dei media già esistenti nei paesi partner o aderenti alla rete. arTVision è un “marchio” unico, con una sua mission, una sua precipua identità culturale, che sarà trasmesso attraverso una strategia di comunicazione trasversale e plurale. I contenuti audiovisivi prodotti da arTVision attraverseranno, infatti, tutti i canali di trasmissione che aderiranno progressivamente alla macro-rete di supporto al progetto, e saranno visibili con ogni sistema di broadcasting in uso nei vari Paesi, in modalità analogica, digitale terrestre, satellitare o web. Le macro-aree obiettivo del progetto arTVision sono:
La perdurabilità a lungo termine degli effetti del progetto arTVision si basa sull’ideazione e realizzazione di un Cross Border Sustainability Plan che sia di supporto al progetto. Esso nascerà da un processo di progettazione partecipata e di dialogo che permarrà attivo, tra partner e associati, per tutta la durata del progetto. In tal modo s’intende sostenere il progetto in maniera stabile e continuativa oltre la naturale chiusura dello stesso (agosto 2015). |
|
Settori di intervento | Cultura e Arte Contemporanea | |
Paesi di intervento | Italia, Albania, Croazia, Montenegro | |
Budget di progetto | 3.305.727,62 Euro | |
Budget Regione Puglia | 572.097,10 Euro | |
Inizio/fine progetto | Ottobre 2012 - Agosto 2015 | |
Sito web di riferimento | http://www.artvision.agency | |
Referente per la Puglia | Piacentino Ciccarese (RUP) |