Programma | Programma di Cooperazione Territoriale Europea "Grecia-Italia 2007 – 2013" | |
Asse | 1. Strengthening competitiveness and innovation | |
Misura | 1.2. Promoting crossborder advanced new technologies | |
Titolo progetto | INTER-SOCIAL: Unleashing the Power of Social Networking for Enhancing Regional SMEs | |
Acronimo | INTER-SOCIAL | |
Leader partner | University of Ioannina - Research Committee | |
Partner italiani |
Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo Università di Bari |
|
Partner esteri |
University of Patras |
|
Sintesi del progetto |
Rafforzare la competitività e l'innovazione delle PMI regionali integrando nel loro meccanismo le nuove opportunità offerte dai social network. In particolare si intende: - migliorare e rafforzare la presenza delle PMI locali sui social network; - utilizzare le informazioni estratte dalle piattaforme di social networking sia per sviluppare una pubblicità mirata al target di riferimento che per fornire servizi adattivi agli utenti del proprio business.
Il progetto è volto a sviluppare e implementare apparati di innovazione (dispositivi, metodi, strumenti software) necessari per il raggiungimento dei seguenti risultati: - implementazione degli strumenti di social web rispetto alle esigenze di specifiche PMI; - monitoraggio, archiviazione e analisi dei dati “social”; - pubblicità e promozione on-line del prodotto, mirate e targettizzate, attraverso l’uso sperimentale del social network; - attività di formazione. Il progetto INTER SOCIAL si propone di esplorare l'universo dei social network per migliorare la competitività delle Piccole e Medie Imprese (PMI) operanti nelle regioni coinvolte nel progetto. In particolare, il progetto mira a promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie applicate all’utilizzo del social networking con il duplice obiettivo di rafforzare la presenza sul web delle PMI e utilizzare le informazioni fornite da tali piattaforme per sviluppare una pubblicità mirata al target di riferimento e per fornire servizi adattivi rispetto alle necessità e alle preferenze degli utenti. |
|
Settori di intervento | Innovazione tecnologica, Cooperazione allo sviluppo,Sviluppo sostenibile | |
Paesi di intervento | Grecia - Italia | |
Budget di progetto | 550.000 € - (110.000€ Budget Agenzia Euromed ) | |
Budget Regione Puglia | 27.500 (National Contribution per Agenzia Euromed) | |
Inizio/fine progetto | 1/11/2011 – 31/12/2013 | |
Sito web di riferimento | www.inter-social.eu | |
Referente per la Puglia |
Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo Ex-Conservatorio Sant’ Anna Via Libertini n 1 73100 Lecce |
Contenuto principale
Messaggio di avviso
Questo sito fa uso di cookie (tecnici e analitici ad essi assimilabili) per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Oltre ai precedenti il presente sito contiene componenti di terze parti (Google maps, Facebook, Issuu, Twitter, Youtube) che utilizzano cookie di profilazione a fini pubblicitari per i quali è necessario prestare il consenso. Può conoscere i dettagli cliccando sul pulsante "Cookie Policy". Proseguendo nella navigazione nel sito si accetta l'uso di tutti i cookie di terze parti precedentemente elencati.