Il Programma di cooperazione transfrontaliero CBC ENPI (European Neighbourhood and Partnership Instrument) è finalizzato a promuovere una cooperazione armoniosa e sostenibile nel Bacino del Mediterraneo, individuando soluzioni congiunte per sfide comuni, rafforzando il potenziale endogeno dei territori coinvolti e rendendo più sicuri i confini marittimi mediterranei dell’Unione Europea.
Le aree di cooperazione ammissibili nell’ambito del Programma CBC ENPI sono le seguenti:
-
Stati Membri: Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo, Spagna, UK (solo alcune aree costiere);
-
Paesi Terzi: Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Autorità Palestinese, Siria, Tunisia (solo alcune aree costiere).
Il Programma CBC ENPI persegue le seguenti priorità:
-
Promuovere lo sviluppo socio-economico e la crescita dei territori coinvolti;
-
Promuovere la sostenibilità ambientale dello sviluppo;
-
Promuovere migliori condizioni di vita ed individuare modalità di sviluppo che assicurino la mobilità di merci, persone e capitali.
-
Promuovere il dialogo culturale e la governance locale
In seno alla Conferenza Stato Regioni alla Puglia è stata attribuita la Presidenza del Comitato Nazionale CBC ENPI MED, al fine di favorire il coordinamento della partecipazione italiana al Programma; come tale la Puglia è anche membro del Comitato di Sorveglianza e Contact Point nazionale. Presidente del Comitato Nazionale ENPI MED è Bernardo Notarangelo, dirigente del Servizio Mediterraneo.
Sito ufficiale di Programma: http://www.enpicbcmed.eu
Sito National Contact Point: http://enpimed.europuglia.it